Informazioni
Chi siamo
“Dopo l’UNESCO, agisco!” è un progetto dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte che ha come obiettivo principale il miglioramento del territorio di Langhe, Roero e Monferrato incluso dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio Mondiale.
Dal 2018 la Regione Piemonte condivide il funzionamento del gioco di comunità, le attività di comunicazione e premiazione con l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato - ente gestore del Sito UNESCO.

L’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato fu costituita nel gennaio 2011 dai soci fondatori: Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Provincia di Asti e Provincia di Cuneo. L’Associazione ha lo scopo di coordinare tutte le attività di governance, valorizzazione e tutela del sito UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte.
I suoi obiettivi primari riguardano l’approfondimento della conoscenza del patrimonio culturale e paesaggistico che caratterizza il sito, la sua valorizzazione, promozione e sensibilizzazione, insieme alla ricerca di uno sviluppo socio-economico dei territori, in coerenza con i valori della candidatura. L’Associazione rappresenta l’ente di gestione del sito UNESCO e per questo motivo lavora a molti progetti di ampio respiro tra i quali: Io Agisco in collaborazione con la Regione Piemonte.
