

Comune di
Calamandrana (AT)
della squadra di Calamandrana
Con tutta probabilità è la quercia nana, che in piemontese è detta calamandrina, a dare il nome a questo borgo situato sull’alto di un colle della valle Belbo. Tra gli edifici storici spiccano la chiesetta romanica di San Giovanni delle Conche e un antico castello risalente al 1237. Presso i locali della vecchia stazione ferroviaria è allestita la Bottega del Vino.
0
punti totali