Gioco della Settimana


Dettaglio punti:
Progetto: 500 pt
Esperti: 0 pt
Utenti: 1 pt
votare questo progetto
Alcuni giochi per bambini si perdono nella notte dei tempi e non hanno limiti in ogni angolo della terra. Il gioco della Campana o della Settimana, definito in tantissimi altri modi in tutte le latitudini del mondo, è uno di questi. Segno lampante che la fantasia, la creatività dei bambini attinge da un unico linguaggio, il linguaggio universale dell’immaginazione. È un gioco semplice ma assai antico, tradizionalmente le origini della campana vengono fatte risalire addirittura ai tempi dell'antica Roma (un suo tracciato è ancor oggi visibile inciso sul lastricato del Foro Romano), quando veniva praticato con il nome di gioco del clàudus, cioè dello zoppo (non a caso in Sicilia il gioco è denominato “sciancateddu”, cioè zoppo), con evidente riferimento alla regola di saltellare da una casella all'altra su un solo piede (fonte wikipedia).
Grazie alla proposta degli animatori dei centri estivi, in un angolo di Piazza Vittorio Emanuele, grazie alla preziosissima mano artistica di Sandra Falaguerra, coadiuvata da Enrico Zoppi, l’opera del gioco della settimana, in un arcobaleno di vivacissimi colori, è stata realizzata ed è disponibile per i numerosi bambini che frequentano la piazza di Terruggia.
